Corso per
addetto
antincendio

Il Corso per Addetto Antincendio è riservato al lavoratore incaricato dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e comunque, di gestione dell’emergenza, mediante nomina da parte del DL (Datore di Lavoro).

La Formazione Antincendio è la prima misura di prevenzione. Infatti, le statistiche riferiscono che la prima causa di incendio all’interno dei luoghi di lavoro sia da imputare all’errore umano. Da questo dato, si coglie subito l’importanza di una corretta formazione del personale in merito alle misure e alle condotte da adottare, tanto per prevenire l’insorgenza di un incendio quanto per fronteggiarlo in caso di necessità. Ogni azienda italiana, secondo la normativa di legge, deve annoverare in organico almeno un addetto antincendio: una persona adeguatamente formata che avrà il compito di prevenire gli incendi, monitorare le misure di emergenza, e reagire alla nascita improvvisa di un focolaio.

In ogni azienda la formazione antincendio è obbligatoria, prevista e voluta dalla normativa italiana, come elemento fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute dei lavoratori.

Normativa italiana sicurezza antincendio

Nella legge italiana, due sono i riferimenti cardinali intorno ai quali ruota la normativa antincendio. Il primo è il Dlgs 81/08 Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Il testo dispone e indica quali sono i provvedimenti finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, con particolare riferimento alla corretta e sistematica valutazione, riduzione e controllo dei rischi che possono essere presenti negli ambienti di lavoro. Indica in ogni azienda le misure preventive da tenere in considerazione e invita i datori di lavoro a formare il proprio personale affinché assuma responsabilità e funzioni concrete nel soccorso dei lavoratori e nella prevenzione del rischio. Il rischio incendio è uno dei principali rischi in ogni ambiente lavorativo per il quale il Dlgs 81/08 pone obblighi e impone adempimenti.

Classificazione rischio incendio aziende prevista dalla normativa

Il secondo ma non meno rilevante testo è il D.M. 10/03/1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”. È in questo decreto che è stata effettuata la corrente suddivisione del rischio incendio in azienda in basso, medio, alto. È in questa legge che troviamo un esplicito obbligo rivolto a datori di lavoro e aziende affinché curino la formazione del proprio personale destinato all’antincendio.
Seguendo i criteri dettati dalla normativa antincendio è possibile quindi classificare i luoghi di lavoro in diverse categorie di rischio:

  • Livello di rischio BASSO
  • Livello di rischio MEDIO
  • Livello di rischio ALTO
Formazione antincendio

Seguendo un corso di formazione antincendio, adeguato al livello di rischio della propria azienda, un lavoratore riceverà tutte le informazioni, le nozioni, le istruzioni necessarie per ottenere l’incarico di addetto antincendio. I corsi antincendio saranno basati su argomenti come: principi della combustione e i processi di sviluppo di un incendio, tecniche di estinzione in funzione delle tipologie di fuoco (sostanze estinguenti specifiche). Dal punto di vista pratico si studierà il corretto utilizzo degli estintori, degli idranti, delle manichette e delle lance imparando, attraverso il piano di emergenza, a porre in essere tutte le misure di comportamento idonee a ridurre i danni a cose o persone.

Riferimento normativo

Decreto Antincendio 02/09/2021

Nei luoghi di lavoro devono essere adottate idonee misure per prevenire gli incendi e per tutelare l’incolumità dei lavoratori.
Il Datore di Lavoro deve assicurarsi che almeno un addetto antincendio sia sempre presente sul luogo di lavoro, designando e poi nominando il lavoratore.
Tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione delle emergenze devono ricevere una specifica formazione e svolgere specifici aggiornamenti ai sensi del Decreto antincendio 02/09/2021 e artt. 37 e 45 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.

Dettagli corsi

Livello 1
Livello 2
Livello 3
Italiano