• HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
Infortuni e malattie professionali nel 2017, pubblicati gli ”Open data” INAIL
8 Febbraio 2018
Ministero Ambiente, linee guida gestione stoccaggio rifiuti e antincendio
23 Marzo 2018
Categories
  • News
Tags

Nel mondo più di 7.600 persone muoiono ogni giorno per incidenti o malattie legate al lavoro, ovvero oltre 2,78 milioni ogni anno.

L’onere degli infortuni e delle malattie professionali è significativo, sia per i datori di lavoro che per l’economia in generale, con conseguenti perdite per pensionamenti anticipati, assenza di personale e aumento dei premi assicurativi.

Per combattere il problema, ISO sta sviluppando un nuovo standard; ISO 45001 “Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for use” aiuterà le organizzazioni a ridurre questo onere fornendo un quadro per migliorare la sicurezza dei dipendenti, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni di lavoro migliori e più sicure.

I lavori di stesura della norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro sono quasi giunti al termine. Si è conclusa con esito positivo proprio questo fine settimana la votazione del Final Draft. Il progetto è stato approvato con un totale di 62 voti positivi, 4 voti negativi e 9 astensioni (tra cui quella italiana).

Sono 21 i Paesi che hanno avanzato dei commenti editoriali. Commenti che il Gruppo di lavoro esaminerà nelle prossime settimane in vista della pubblicazione finale del documento che, nelle intenzioni dell’ISO, dovrebbe avvenire nel prossimo mese di marzo.

La norma rispetta la struttura comune degli standard sui sistemi di gestione come la ISO 14001 (ambiente) e ISO 9001 (qualità), tenendo comunque in considerazione altri standard del settore tra cui OHSAS 18001, linee guida ILO-OSH, varie norme nazionali e norme internazionali del lavoro e convenzioni dell’International Labour Organization.
FONTE: https://www.necsi.it/news/dettaglio/31-01-2018-approvata-la-nuova-iso-45001_9230

https://www.iso.org/iso-45001-occupational-health-and-safety.html

ISO 45001 – Occupational health and safety

Over 7 600 people die each day from work-related accidents or diseases – that’s over 2.78 million every year*.

The burden of occupational injuries and diseases is significant, both for employers and the wider economy, resulting in losses from early retirements, staff absence and rising insurance premiums.

To combat the problem, ISO is developing a new standard, ISO 45001, Occupational health and safety management systems – Requirements, that will help organizations reduce this burden by providing a framework to improve employee safety, reduce workplace risks and create better, safer working conditions, all over the world.

The standard is currently being developed by a committee of occupational health and safety experts, and will follow other generic management system approaches such as ISO 14001 and ISO 9001. It will take into account other International Standards in this area such as OHSAS 18001, the International Labour Organization’s ILO-OSH Guidelines, various national standards and the ILO’s international labour standards and conventions.

source: International Labour Organisation

Share
admin

Related posts

17 Febbraio 2023

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2022


Read more
29 Aprile 2020

PROTOCOLLO SICUREZZA COVID-19 del 24 Aprile


Read more
24 Aprile 2020

Prodotti per Emergenza COVID-19


Read more

Comments are closed.

Cima S.r.l.

home_tuning_sep4

Via Rovigo 14/16, 25125 Brescia
+39 030 347352
+39 030 347352
info@cima-estintori.it
P.IVA/CF: 02356860987
Orari di apertura
Lun - Ven: 08:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
Sab: 09:00 - 12:00
Politica della qualità

Cima Service S.r.l.

home_tuning_sep4

Via Rovigo 14, 25125 Brescia
+39 030 349345
+39 030 349345
service@cimaservice.it
P.IVA/CF: 02610520989
Orari di apertura
Lun - Ven: 08:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00

Politica della qualità

Privacy Policy
© 2022 Cima Group. Sviluppato da Ideagency.
      Cookie
      Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze come descritto nella nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}