Nel mondo più di 7.600 persone muoiono ogni giorno per incidenti o malattie legate al lavoro, ovvero oltre 2,78 milioni ogni anno.
L’onere degli infortuni e delle malattie professionali è significativo, sia per i datori di lavoro che per l’economia in generale, con conseguenti perdite per pensionamenti anticipati, assenza di personale e aumento dei premi assicurativi.
Per combattere il problema, ISO sta sviluppando un nuovo standard; ISO 45001 “Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for use” aiuterà le organizzazioni a ridurre questo onere fornendo un quadro per migliorare la sicurezza dei dipendenti, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni di lavoro migliori e più sicure.
I lavori di stesura della norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro sono quasi giunti al termine. Si è conclusa con esito positivo proprio questo fine settimana la votazione del Final Draft. Il progetto è stato approvato con un totale di 62 voti positivi, 4 voti negativi e 9 astensioni (tra cui quella italiana).
Sono 21 i Paesi che hanno avanzato dei commenti editoriali. Commenti che il Gruppo di lavoro esaminerà nelle prossime settimane in vista della pubblicazione finale del documento che, nelle intenzioni dell’ISO, dovrebbe avvenire nel prossimo mese di marzo.
La norma rispetta la struttura comune degli standard sui sistemi di gestione come la ISO 14001 (ambiente) e ISO 9001 (qualità), tenendo comunque in considerazione altri standard del settore tra cui OHSAS 18001, linee guida ILO-OSH, varie norme nazionali e norme internazionali del lavoro e convenzioni dell’International Labour Organization.
FONTE: https://www.necsi.it/news/dettaglio/31-01-2018-approvata-la-nuova-iso-45001_9230
https://www.iso.org/iso-45001-occupational-health-and-safety.html
ISO 45001 – Occupational health and safety
Over 7 600 people die each day from work-related accidents or diseases – that’s over 2.78 million every year*.
The burden of occupational injuries and diseases is significant, both for employers and the wider economy, resulting in losses from early retirements, staff absence and rising insurance premiums.
To combat the problem, ISO is developing a new standard, ISO 45001, Occupational health and safety management systems – Requirements, that will help organizations reduce this burden by providing a framework to improve employee safety, reduce workplace risks and create better, safer working conditions, all over the world.
The standard is currently being developed by a committee of occupational health and safety experts, and will follow other generic management system approaches such as ISO 14001 and ISO 9001. It will take into account other International Standards in this area such as OHSAS 18001, the International Labour Organization’s ILO-OSH Guidelines, various national standards and the ILO’s international labour standards and conventions.
source: International Labour Organisation
Contattaci!