Skip to main content


Corso di formazione per Datore di Lavoro

Cima group - Linea verticale

Nel contesto del D.Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro è la figura centrale e legalmente responsabile dell’intero sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

È colui che ha potere decisionale e di spesa, e a cui spetta il compito di organizzare la sicurezza, valutare i rischi, adottare le misure necessarie per prevenire infortuni e tutelare la salute dei lavoratori.

Il Datore di Lavoro può essere una persona fisica o giuridica, ma ai fini della sicurezza, la legge individua sempre una persona fisica responsabile delle attività in materia di prevenzione.

Secondo l’art. 18 del D.Lgs. 81/08, integrato dalla Legge 215/2021, il Datore di Lavoro ha numerosi obblighi, tra cui:

  • Valutare tutti i rischi aziendali e redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
  • Nominare le figure della prevenzione: RSPP, medico competente, addetti antincendio e primo soccorso
  • Formare e informare tutti i lavoratori, Preposti, Dirigenti
  • Fornire i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) adeguati
  • Verificare che le condizioni di lavoro siano conformi alla normativa vigente
  • Garantire la sicurezza di ambienti, impianti, attrezzature e processi
  • Individuare formalmente i Preposti (obbligo introdotto dalla Legge 215/2021)
  • Consultare il RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
  • Aggiornarsi costantemente sulle normative e sulle evoluzioni tecnico-organizzative

La Legge 215/2021 e il successivo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 hanno rafforzato la posizione del Datore di Lavoro, introducendo importanti novità:

  • Obbligo di formazione per tutti i Datori di Lavoro, anche se non assumono il ruolo di RSPP
  • Divieto di delega per alcune responsabilità non trasferibili (es. valutazione dei rischi, nomina RSPP, ecc.)
  • Maggiore attenzione ai modelli di organizzazione e gestione (MOG 231) come strumenti di tutela giuridica
  • Coordinamento rafforzato tra Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti e RSPP

Il Datore di Lavoro è il garante della sicurezza e il decisore strategico in azienda. Formarlo in modo corretto significa:

  • Ridurre il rischio di sanzioni e responsabilità penali
  • Aumentare la sicurezza reale di lavoratori, impianti e ambienti
  • Promuovere una cultura della prevenzione strutturata
  • Integrare la sicurezza nei processi decisionali e organizzativi
  • Avere piena consapevolezza dei propri obblighi e dei propri limiti

Secondo il nuovo ASR 17/04/2025 il datore di Lavoro deve effettuare un corso di 16 ore con aggiornamento quinquennale di 6 ore.

Per i Datori di Lavoro dell’impresa affidataria che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 97, comma 3-ter del D.Lgs. 81/2008, è previsto oltre al corso base, un modulo aggiuntivo “Cantieri” della durata di 6 ore.

Il Datore di Lavoro può assumere il ruolo di RSPP?

Sì. L’art. 34 del D.Lgs. 81/08 prevede che, in alcune tipologie di aziende e nel rispetto dei limiti dimensionali, il Datore di Lavoro possa assumere direttamente i compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Corso di formazione per RSPP/DL



Prossime Edizioni


Ottobre 2025

Lun

20

08:30 - 12:30

Edizione Corso di formazione per Datore di Lavoro



Novembre 2025

Mar

25

08:30 - 18:00

Edizione Corso di formazione per Datore di Lavoro


Gio

27

14:00 - 18:00

Edizione Corso di formazione per Datore di Lavoro



Dicembre 2025

Mar

02

08:30 - 14:30

Edizione Corso di formazione per Datore di Lavoro MODULO AGGIUNTIVO CANTIERI