• HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Figure della sicurezza
      • Formazione figure della sicurezza
        • Corso per addetto antincendio
        • Corso per addetto primo soccorso
        • Corso per dirigente e preposto
        • Corso di sicurezza per il lavoratore
        • Corso per RLS
        • Corso per RSPP/DL
        • Corso per RSPP/ASPP
      • Rischi specifici
        • Corso per addetti ai lavori in alta quota e uso DPI III cat Anticaduta
        • Corso per addetti ai lavori spazi confinati
        • Corso per addetti all’esposizione al rischio elettrico
    • Corsi per Attrezzature di Lavoro
      • Corso per addetti all’utilizzo dei carrelli semoventi industriali
      • Corso PLE
      • Corso gru su autocarro
      • Corso gru a torre
      • Corso per carroponte
      • Corso per altre attrezzature
    • Corsi di Formazione Tecnica
      • Certificazione del personale F-GAS
      • Attestato per addetto all’uso di bombole G.P.L.
      • Certificazione per aziende che operano con gas fluorurato
      • Patentino per brasatori
      • Patentino FER – Fonti energia rinnovabili
    • Corsi di Formazione d’Impresa
    • Corso sulla privacy e trattamento dati
    • HACCP
    • Catalogo corsi
    • Calendario corsi
  • PRODOTTI
    • Apparecchiature attrezzature antincendio
    • Primo soccorso
    • Bombole e gas
    • Attrezzature F-Gas
    • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
    • Segnaletica di sicurezza
    • Funghi e sistemi riscaldanti
    • Sicuracid
  • SERVIZI
    • Manutenzione
      • Manutenzione e noleggio di attrezzature antincendio
      • Noleggio e calibrazione attrezzature F-GAS
      • Collaudi bombole e gas
    • Consulenza
    • Medicina del lavoro
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
Ispezione in AZIENDA: cosa richiedono gli enti di controllo?
10 Dicembre 2014
INAIL: 267 milioni di € per le imprese che investono in sicurezza
22 Dicembre 2014
Categories
  • News
Tags

[av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_image src=’http://localhost:8888/cima/wp-content/uploads/2015/10/Regolamento-517-2014-80×80.jpg’ attachment=’1101′ attachment_size=’thumbnail’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]
[/av_one_fifth]

[av_four_fifth min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]

[av_textblock size=’14’ font_color=’custom’ color=’#2d2d2d’]

MERCOLEDI’ 11 FEBBRAIO 2015

Il nuovo Regolamento UE N. 517/2014

Come è ormai noto a partire dal 1 gennaio 2015 in ambito di gas fluorurati ad effetto serra si applica il Regolamento UE N. 517/2014, pubblicato nella GUEE 150 del 20 maggio, che ha abrogato il regolamento 842/06 precedentemente in vigore.

Tale regolamento:

  • stabilisce disposizioni in tema di contenimento, uso, recupero e distruzione dei gas fluorurati a effetto serra e di provvedimenti accessori connessi;
  • impone condizioni per l’immissione in commercio di prodotti e apparecchiature specifici che contengono o il cui funzionamento dipende da gas fluorurati a effetto serra;
  • impone condizioni per particolari usi di gas fluorurati a effetto serra;
  • stabilisce limiti quantitativi per l’immissione in commercio di idrofluorocarburi.

Alcune delle novità introdotte dal regolamento (dall’introduzione delle tonnellate di CO2 equivalente come unità di misura, alla tenuta dei registri) riguardano l’attività di installatori e manutentori operanti su impianti contenenti gas fluorurati.

CIMA SERVICE, in collaborazione con l’ente di certificazione Apave Italia CPM, organizza per MERCOLEDI’ 11 FEBBRAIO 2015 a partire dalle 17,00 un seminario durante il quale saranno riepilogati i principali obblighi per chi opera su questi impianti e  messe in luce le principali novità introdotte da questo Regolamento

Programma:

* Operare su impianti contenenti gas fluorurati: norme, documentazione, sanzioni;

* Le novità introdotte dal regolamento 517/2014/UE;

* Clima Office un servizio di supporto agli impiantisti

E’ gradita la conferma della partecipazione all’evento tramite mail o telefono !!!

Modulo di iscrizione EVENTO

CLIMA OFFICE: uno strumento per la gestione del tuo lavoro!!! 15/01/2015

Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

Clima Office: compilare il libretto di impianto risparmiando tempo e mal di testa.

Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

Gestionale per installatori e manutentori di impianti di climatizzazione estiva e invernale

Liguria: Le nuove disposizioni su manutenzione e ispezioni in vigore dal 1 gennaio

La Giunta Regionale  della Liguria nella seduta del 22 dicembre 2014 con delibera n.1673 ha approvato le disposizioni ed i criteri per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici. Il provvedimento recepisce quanto previsto dal DPR n.74/2013 in materia di manutenzione e ispezioni di impianti termici.

Le disposizioni, entrate in vigore dal 1 gennaio 2015, introducono omogeneità su tutto il territorio regionale relativamente a (…continua a leggere su Clima Office )

Veneto:  al via CIRCE, Catasto Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza energetica

La Giunta Regionale del  Veneto con D.G.R.V.  del 23 dicembre 2014 n.2569, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.125 del 30 dicembre 2014, ha istituito il Catasto unico regionale degli impianti termici denominato “CIRCE – Catasto Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza energetica”. L’istituzione del catasto segue la deliberazione regionale con D.G.R.V. 28 luglio 2014 n. 1363, pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 75 del 01 agosto 2014, del modello di Libretto di impianto vers. 1.1, e con  D.G.R.V. 726/2014 dei modelli di Rapporto di Controllo di efficienza energetica ex D.M. 10 febbraio 2014.

Dal 02 gennaio 2015 (…continua a leggere su Clima Office )

Da Clima Office  sarà possibile l’esportazione massiva di dati al sistema CIRCE attraverso file XML.

Clima Office è un prodotto 

1° Gennaio 2015: al via l’attuazione del nuovo regolamento europeo 517/2014 sui gas fluorati 21/12/2014

In gazzetta ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il regolamento n.517/2014 che ridefinisce il quadro normativo sui gas fluorurati ad effetto serra, il regolamento è entrato in vigore il 9 giugno 2014 e si applica dal 1 gennaio 2015.
Il precedente regolamento 842/2006 è abrogato dal 1° gennaio 2015, mentre i regolamenti attuativi n.1493/2007 n.1494/2007 n.1497/2007 n.1516/2007 e dal n.303 al n.308/2008 restano in vigore e continuano ad essere applicati almeno fino a nuove disposizioni.

Le principali novità per installatori e manutentori di apparecchiature contenenti gas fluorurati sono le seguenti:

Controlli delle perdite

Viene modificata la soglia di obbligatorietà delle visite periodiche e della compilazione del registro dell’apparecchiatura con un nuovo parametro, basato sulle tonnellate di CO2 equivalente.

Restrizioni all’immissione in commercio

La novità più rilevante è quella legata all’introduzione di restrizioni all’immissione in commercio.

Tenuta dei registri

da rendere eventualmente disponibili, contenenti informazioni relative agli acquirenti dei gas,  evidenziando la quantità e il numero del certificato di ogni acquirente.
[/av_textblock]

[/av_four_fifth]

Share
admin

Related posts

17 Febbraio 2023

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2022


Read more
29 Aprile 2020

PROTOCOLLO SICUREZZA COVID-19 del 24 Aprile


Read more
24 Aprile 2020

Prodotti per Emergenza COVID-19


Read more

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cima S.r.l.

home_tuning_sep4

Via Rovigo 14/16, 25125 Brescia
+39 030 347352
+39 030 347352
info@cima-estintori.it
P.IVA/CF: 02356860987
Orari di apertura
Lun - Ven: 08:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
Sab: 09:00 - 12:00
Politica della qualità

Cima Service S.r.l.

home_tuning_sep4

Via Rovigo 14, 25125 Brescia
+39 030 349345
+39 030 349345
service@cimaservice.it
P.IVA/CF: 02610520989
Orari di apertura
Lun - Ven: 08:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00

Politica della qualità

Privacy Policy
© 2022 Cima Group. Sviluppato da Ideagency.
      Cookie
      Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze come descritto nella nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}