[av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_image src=’http://localhost:8888/cima/wp-content/uploads/2015/10/Regolamento-517-2014-80×80.jpg’ attachment=’1101′ attachment_size=’thumbnail’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]
[/av_one_fifth]
[av_four_fifth min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’]
[av_textblock size=’14’ font_color=’custom’ color=’#2d2d2d’]
Come è ormai noto a partire dal 1 gennaio 2015 in ambito di gas fluorurati ad effetto serra si applica il Regolamento UE N. 517/2014, pubblicato nella GUEE 150 del 20 maggio, che ha abrogato il regolamento 842/06 precedentemente in vigore.
Tale regolamento:
Alcune delle novità introdotte dal regolamento (dall’introduzione delle tonnellate di CO2 equivalente come unità di misura, alla tenuta dei registri) riguardano l’attività di installatori e manutentori operanti su impianti contenenti gas fluorurati.
CIMA SERVICE, in collaborazione con l’ente di certificazione Apave Italia CPM, organizza per MERCOLEDI’ 11 FEBBRAIO 2015 a partire dalle 17,00 un seminario durante il quale saranno riepilogati i principali obblighi per chi opera su questi impianti e messe in luce le principali novità introdotte da questo Regolamento
Programma:
* Operare su impianti contenenti gas fluorurati: norme, documentazione, sanzioni;
* Le novità introdotte dal regolamento 517/2014/UE;
* Clima Office un servizio di supporto agli impiantisti
E’ gradita la conferma della partecipazione all’evento tramite mail o telefono !!!
CLIMA OFFICE: uno strumento per la gestione del tuo lavoro!!! 15/01/2015
|
1° Gennaio 2015: al via l’attuazione del nuovo regolamento europeo 517/2014 sui gas fluorati 21/12/2014
In gazzetta ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il regolamento n.517/2014 che ridefinisce il quadro normativo sui gas fluorurati ad effetto serra, il regolamento è entrato in vigore il 9 giugno 2014 e si applica dal 1 gennaio 2015.
Il precedente regolamento 842/2006 è abrogato dal 1° gennaio 2015, mentre i regolamenti attuativi n.1493/2007 n.1494/2007 n.1497/2007 n.1516/2007 e dal n.303 al n.308/2008 restano in vigore e continuano ad essere applicati almeno fino a nuove disposizioni.
Le principali novità per installatori e manutentori di apparecchiature contenenti gas fluorurati sono le seguenti:
Controlli delle perdite
Viene modificata la soglia di obbligatorietà delle visite periodiche e della compilazione del registro dell’apparecchiatura con un nuovo parametro, basato sulle tonnellate di CO2 equivalente.
Restrizioni all’immissione in commercio
La novità più rilevante è quella legata all’introduzione di restrizioni all’immissione in commercio.
Tenuta dei registri
da rendere eventualmente disponibili, contenenti informazioni relative agli acquirenti dei gas, evidenziando la quantità e il numero del certificato di ogni acquirente.
[/av_textblock]
[/av_four_fifth]