Skip to main content


Documenti aziendali richiesti da ASL, Ispettorato del Lavoro e altri enti di controllo


In caso di ispezione cosa richiedono gli enti di controllo?

Cima Service fornisce un’indicazione dei documenti e certificati che ASL, Ispettorato del Lavoro, Vigli del Fuoco, Polizia Locale si aspettano di trovare in azienda.

Elenco indicativo:

  • Persona fisica individuata come Datore di Lavoro (dichiarazione con generalità complete)
  • Visura camerale standard e/o storica
  • Atto costitutivo e statuto dell’impresa (se costituita in società)
  • Organigramma completo, con albero gerarchico (con nominativi)
  • Deleghe statutarie e/o institorie e/o verbali CdA attestanti conferimento di competenze in materia di sicurezza sul lavoro (se mancante, dichiarazione scritta del datore lavoro)
  • Estratto del registro degli infortuni (copia della 2° di copertina, della vidimazione e delle pagine relative agli ultimi 3 anni)
  • Estratto del libro unico del lavoro ( )
  • Elenco lavoratori, completo di mansione, reparto, anno assunzione, sesso, data nascita; specificando numero di dipendenti, impiegati, apprendisti, soci
  • Schema a blocchi, con legenda, del ciclo produttivo e indicazioni qualitative e quantitative sui flussi di manodopera, materie prime, energie, prodotti aggiuntivi, scarti, ecc_
  • Planimetria dello stabilimento con layout degli impianti e postazione di massima dei lavoratori
  • Documento (o autocertificazione) relativo alla Valutazione dei Rischi ai sensi del D.Lgs. n° 81/08, completo di allegati
  • Nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e sue generalità e formazione
  • Designazione del/i Rappresentante/i dei Lavoratori per la Sicurezza e sue/loro generalità e formazione
  • Nomina delle persone designate al Pronto soccorso, Emergenza, Antincendio e formazione
  • Nomina del Medico Competente e sue generalità
  • Verbale della riunione periodica ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. n°81/08
  • Documentazione comprovante l’avvenuta attività d’Informazione, Formazione ed Addestramento dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08
  • Elenco dei Dispositivi di Protezione Individuale forniti ai Lavoratori e documentazione comprovante l’avvenuta consegna
  • Schede di sicurezza relative alle sostanze:
  • Procedure, circolari e ordini di servizio in relazione alla gestione di macchine, impianti, attrezzature e determinate fasi lavorative
  • Certificato prevenzione incendi (se previsto)
  • Piano d’emergenza ed evacuazione
  • Notifica ex art. 67 D.Lgs 81/08
  • Autorizzazione utilizzo locali sotterranei o semi sotterranei
  • Elenco macchine, con eventuali dichiarazioni di conformità CE ai sensi del DPR 459/96
  • Libretti d’omologazione/richieste di collaudo dei mezzi di sollevamento e verbali di verifica
  • Registro delle verifiche trimestrali delle funi e catene
  • Libretti d’omologazione/richieste di collaudo dei recipienti a pressione e verbali di verifica.
  • Dichiarazione di conformità elettrica Decreto 37/08, ed eventuale progetto
  • Denuncia di esercizio e deposito di gas tossici
  • Denuncia di attività con presenza di radiazioni ionizzanti
  • Elenco delle ditte appaltatrici presenti in azienda con elenco nominativo dei lavoratori presenti delle stesse
  • Valutazione del rischio Rumore Amianto;Piombo , ai sensi D.Lgs 81/08
  • Relazione sanitarie e/o Registro dati biostatistici
  • Registro delle visite periodiche e/o delle certificazioni delle idoneità lavorative
  • Registro dell’esposizione a
  • Primo Certificato Medico e continuazioni
  • Denuncia Inail
  • Denuncia all’autorità di Pubblica sicurezza/Sindaco
  • Certificato idoneità lavorativa infortunato (chiusura infortunio)
  • Dichiarazione di conformità CE della macchina
  • Manuale Uso e Manutenzione della macchina
  • Fattura di acquisto della macchina
  • Registrazione interventi di manutenzione effettuati sulla macchina
  • Compilazione scheda “Informazioni relative ad infortunio sul lavoro”
  • Contratto di appalto fra le ditte
  • Piano di Sicurezza e Coordinamento ai sensi del D.Lgs. n°81/08
  • Piano Operativo di Sicurezza ai sensi del D.Lgs. n°81/08
  • Nomina e generalità complete del Coordinatore per la Progettazione
  • Nomina e generalità complete del Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori
  • Notifica ai sensi del D.Lgs. n°81/08
  • Autorizzazione ministeriale ponteggio metallico
  • Piano rimozione amianto ai sensi del D.Lgs. n° 81/08
  • Fattura di acquisto macchina/impianto:
  • Istruzioni d’uso ex DLgs 459/96 :


Francesco Frassine

Autore: Francesco Frassine | Cima Group nasce dall’unione di Cima S.r.l. e Cima Service S.r.l. per offrire ai propri clienti sicurezza a 360°.

Altri articoli di Francesco Frassine