Skip to main content


Il D.Lgs 151/2015 e l'abrogazione del registro infortuni


Abolizione dell’obbligo di tenuta del registro infortuni a decorrere dal novantesimo giorno successivo all’entrata in vigore del decreto 151/2015, entrato in vigore il 24 settembre 2015. Dunque l’abolizione sarà effettiva dal 23 dicembre 2015.

Alcune delle novità contenute in uno dei decreti correlati all’attuazione delle deleghe del “Jobs Act” (legge 10 dicembre 2014, n. 183) riguarda il registro infortuni.

Ricordiamo che il D.Lgs. 81/2008, in relazione alla “documentazione tecnico amministrativa e statistiche degli infortuni e delle malattie professionali”, aveva già previsto nel 2008 una sua abrogazione.

L’abrogazione sarebbe avvenuta a seguito dell’istituzione del SINP, il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione di infortuni e malattie professionali (istituito appunto dall’art. 8 del Testo Unico), ma il relativo decreto interministeriale, ad oggi, dal 2008, non è mai stato emanato.



Sara Frassine

Il progetto sicurezza CIMA GROUP nasce dall’unione di Cima S.r.l. e Cima Service S.r.l. realizzando così il desiderio di offrire ai propri clienti sicurezza a 360°.

Altri articoli di Sara Frassine